HaYomYom: Domenica, 10 Elùl 5780
Venerdì 10 Elùl 5703
I grandi fra gli anziani chassidìm dell’Admòr HaZakèn erano soliti dire che una yechidùt (udienza privata col Rebbe) significa: “chiaro”, “designato”, “unito”. La fonte di queste tre interpretazioni, si trova in Shekalìm 6:2, Yevamòt 62°, e Bereshìt Raba 20. Ciò significa che l’idea di yechidùt è quella di: chiarificare lo stato della persona; designare per essa una modalità di lavoro riguardo al “volgersi via dal male” ed all’acquisizione di buoni tratti del carattere; collegarsi in un’unione totale (al Rebbe), dedicando completamente se stessi, e con se stessi, tutti i propri desideri.