HaYomYom: Domenica, 19 Adàr 5780
Mercoledì 19 Adàr 1 5703
I chassidìm, anche quelli ordinari, avevano una profonda conoscenza e padronanza del Tanàch. Essi avevano un ordine cui erano abituati: dopo aver pregato Shacharìt, essi studiavano Mishnà; quindi, mentre ripiegavano il tallìt e i tefillìn, essi recitavano una determinata parte del Tanàch, che era stato suddiviso, così da poterlo ripetere, fino alla sua conclusione, ogni tre mesi.
___ . ___
Venerdì 19 Adàr 2 5703
Rav Moshè Meislish raccontò: “L’Admòr HaZakèn ci insegnò che la alef della Chassidùt è di usare i nostri tratti ed istinti naturali nel servizio Divino. L’inizio del servizio consiste nell’utilizzare le caratteristiche naturali delle forze dell’uomo, come, per esempio, il naturale dominio della mente sul cuore.”