Cerca


Il pane dal cielo
Operò una purificazione
La manna viene chiamata dalla Torà ‘pane dal cielo’, tanto che c’è anche un’opinione secondo la quale su di essa venisse detta la benedizione “Che fai uscire il pane dal cielo”. La sua qualità consisteva nel fatto che non era necessario faticare per ottenerla, e anche che veniva assorbita interamente dal corpo, senza lasciare scorie. Questi pregi materiali venivano ad esprimere le sue qualità spirituali. La manna aveva dei poteri spirituali prodigiosi
3 visualizzazioni0 commenti

Il particolare si collega al generale
“Questi erano i convocati dalla comunità, i capi delle tribù paterne; coloro che erano a capo delle migliaia d’Israele.”
All’inizio della parashà Bemidbàr, il Santo, benedetto Egli sia, comanda a Moshè di contare i Figli d’Israele. Al fine di effettuare questo conteggio, viene comandato a Moshè di prendere con sé suo fratello Aharòn ed i capi delle dodici tribù, persone che la Torà definisce come: “i capi delle tribù paterne, coloro che erano a capo delle migliaia d’Isr
2 visualizzazioni0 commenti

Cambiamenti nella natura del mondo
Il mondo conserverà le sue regole
Quanto detto, ed ulteriori descrizioni trovate nei detti dei nostri Saggi, sui grandi mutamenti che il mondo subirà nei ‘Giorni di Moshiach’, fanno sorgere una domanda che riguarda il Rambam, e cioè su come egli possa fare, in modo così determinato, la seguente asserzione: “Non si formi nel tuo cuore l’aspettativa, che nei “Giorni di Moshiach” verrà annullato alcunché delle norme, che reggono il mondo, o che vi sarà un rinnovamento nell’oper
1 visualizzazione0 commenti

“Bechukkotài”, come lettere scolpite.
Una risposta che normalmente viene data è che tutta l’abbondanza non sarà un premio, ma la condizione necessaria per il lavoro. Il Rebbe, però, non considera soddisfacente questa risposta. In questo caso, infatti, a cosa servirebbe una abbondanza così eclatante? Il fatto che tutto sarà così abbondante, come la polvere, vuol dire anche, che avrà l’importanza della polvere. La spiegazione, quindi, va cercata altrove. L’Admòr haZakèn (il primo Rebbe di Lubàvich) spiega che l’esp
2 visualizzazioni0 commenti

“Sul monte”, con orgoglio
Raggiungere un potenziale più profondo
Abbiamo visto però che, secondo altri Saggi, una piccola quantità di orgoglio costituisce un vantaggio, in quanto fino a che una persona non afferma se stessa con sicurezza, le sue parole non verranno prese in considerazione dagli altri. Ed anche in relazione alla persona stessa, senza una certa misura di autostima e fiducia in se stessa, essa non riuscirà a far fronte ed a resistere davanti alle prove ed alle sfide della vita. Sensazio
2 visualizzazioni0 commenti

L’Ebreo semina ed ha fede
Nella parashà ‘Behàr’ vengono esposte, nei loro particolari, le leggi riguardanti l’anno di Shemità (il ‘settimo anno’, l’anno sabbatico, in cui, secondo il comando Divino, bisogna dare riposo alla terra, astenendosi dal coltivarla). È spiegato nei libri che l’anno sabbatico è destinato a rinforzare nel cuore dell’Ebreo la fede nel Creatore del mondo. Mentre per sei anni egli trae il suo pane dal lavoro e dallo sforzo delle sue mani, nell’anno sabbatico egli si affida complet
0 visualizzazioni0 commenti

Una luce che ispira
Un comando di parlare
I concetti di cui si è parlato riguardano la parashà chiamata: Emòr. Emòr è un comando che ingiunge alla persona di parlare. Nel contesto della parashà, questo comando ha un’applicazione immediata: comunicare le leggi riguardanti il sacerdozio. Il fatto comunque che questo termine sia usato come nome di una parashà della Torà, ne indica un significato più vasto: una persona deve parlare. Eppure, noi troviamo che i nostri Saggi consigliano “Parla poco,” (
0 visualizzazioni0 commenti

Offrire l’essenza
Due tipi di offerte
Questi due modi di servire l’Eterno, corrispondono ai due tipi di offerte che venivano portate al Tempio. I sacrifici corrispondono al servizio esteriore. Essi venivano offerti sull’altare esterno ed il loro compimento non produceva un’unione assoluta con il Creatore. Il secondo tipo di offerte era costituito dall’incenso. Esso veniva offerto sull’altare interno e corrispondeva al servizio di tipo interiore. Quest’offerta raggiungeva un’unità fra il Creat
1 visualizzazione0 commenti

Connessione essenziale
Proibito e permesso
Sorge spontanea la domanda: perchè ci viene richiesta una cosa simile? Non bastano i precetti così numerosi che la Torà stessa ci ha dato? In verità, in questo comando di “santifica te stesso in ciò che è permesso”, è racchiuso un tema di estrema elevatezza, connesso allo scopo essenziale della Torà e dei precetti. Uno dei fini principali dei precetti della Torà è quello di purificare e raffinare lo spirito dell’uomo ed avvicinarlo a D-O. Quando l’Ebreo s
0 visualizzazioni0 commenti

Ahavàt Israel
Kedoshìm (b) * * * Come ci si deve impegnare nell’Ahavàt Israel? Come un commerciante che ha un’impresa. Egli non se ne sta a casa con la sua merce, aspettando che qualcuno venga a sapere che egli possiede della merce, senta della qualità di questa merce, e venga a comprarla. Non è così che si costruisce un’impresa!
Un commerciante che è interessato a vendere la propria merce, apre un negozio in una zona dove c’è molto passaggio, e appende davanti al negozio un’insegna, che
0 visualizzazioni0 commenti

Il Nome di Moshaich
Il fardello di Moshiach
Il popolo Ebraico, nella sua interezza, è paragonato ad un corpo umano. Ciò si applica ad ogni generazione ed anche a tutto il popolo, preso come un insieme nel corso della storia. Tutti gli Ebrei, quelli del passato, quelli del presente e quelli del futuro, fanno parte di un unico organismo. Dato che il bene è eterno, al contrario del male che è solo temporaneo, il livello spirituale del nostro popolo è in continuo avanzamento. Nel corso dei secoli,
0 visualizzazioni0 commenti

Cosa ci insegna la morte dei figli di Aharòn?
Acharè (a) All’inizio della nostra parashà, noi impariamo: “Dopo la morte dei due figli di Aharòn, che si erano avvicinati alla presenza dell’Eterno ed erano morti”.
Perché morirono i figli di Aharòn?
La Chassidùt spiega che il peccato dei figli di Aharòn non fu un peccato, nel senso semplice del termine. Nadàv e Avìhu erano dei giusti, essi avevano un eccezionale attaccamento verso D-O, e volevano avvicinarsi a Lui sempre di più. Il loro peccato fu dovuto al fatto, che ess
0 visualizzazioni0 commenti

Tezavvè; la forza di Moshè Rabèinu è la nostra forza!
L’unica parashà nella Torà, nella quale non viene ricordato il nome di Moshè, dalla sua nascita in poi, è la parashà Tezavvè.
Due sono le ragioni che vengono riportate, a spiegazione di ciò. La prima è: dato che il sette di Adàr Moshè è morto, nella parashà, che cade vicino a quella data – Tezavvè – compare un’allusione a ciò, proprio nel fatto che il suo nome non viene ricordato. La seconda ragione è: dato che Moshè aveva chiesto, nel caso D-O non avesse voluto perdonare il
0 visualizzazioni0 commenti
{"items":["5edd3aa93f50460017b8f717","5edd399d03b7c000171dd2f1","5edd39b20e2093001749f14b","5edd39bbd5f13400171f33eb","5edd39bbbfbb130017a6ccd0","5edd39bb05e44f0017fa9167","5edd39c27cfd660017bd3aa1","5edd39c9ffe9af0017e8f1fe","5edd39cf7cfd660017bd3ab3","5edd39cfb448980017cb739a","5edd39d02c2a350017e72c40","5edd39dbb448980017cb73ba","5edd3af003b7c000171dd51c","5edd3b076c25ed0017eeb0c4"],"styles":{"galleryType":"Columns","groupSize":1,"showArrows":true,"cubeImages":true,"cubeType":"fill","cubeRatio":1.3333333333333333,"isVertical":true,"gallerySize":30,"collageAmount":0,"collageDensity":0,"groupTypes":"1","oneRow":false,"imageMargin":32,"galleryMargin":0,"scatter":0,"rotatingScatter":"","chooseBestGroup":true,"smartCrop":false,"hasThumbnails":false,"enableScroll":true,"isGrid":true,"isSlider":false,"isColumns":false,"isSlideshow":false,"cropOnlyFill":false,"fixedColumns":1,"enableInfiniteScroll":true,"isRTL":false,"minItemSize":50,"rotatingGroupTypes":"","rotatingCropRatios":"","columnWidths":"","gallerySliderImageRatio":1.7777777777777777,"numberOfImagesPerRow":1,"numberOfImagesPerCol":1,"groupsPerStrip":0,"borderRadius":0,"boxShadow":0,"gridStyle":1,"mobilePanorama":false,"placeGroupsLtr":true,"viewMode":"preview","thumbnailSpacings":4,"galleryThumbnailsAlignment":"bottom","isMasonry":false,"isAutoSlideshow":false,"slideshowLoop":false,"autoSlideshowInterval":4,"bottomInfoHeight":0,"titlePlacement":"SHOW_ON_THE_RIGHT","galleryTextAlign":"center","scrollSnap":false,"itemClick":"nothing","fullscreen":true,"videoPlay":"hover","scrollAnimation":"NO_EFFECT","slideAnimation":"SCROLL","scrollDirection":0,"scrollDuration":400,"overlayAnimation":"FADE_IN","arrowsPosition":0,"arrowsSize":23,"watermarkOpacity":40,"watermarkSize":40,"useWatermark":true,"watermarkDock":{"top":"auto","left":"auto","right":0,"bottom":0,"transform":"translate3d(0,0,0)"},"loadMoreAmount":"all","defaultShowInfoExpand":1,"allowLinkExpand":true,"expandInfoPosition":0,"allowFullscreenExpand":true,"fullscreenLoop":false,"galleryAlignExpand":"left","addToCartBorderWidth":1,"addToCartButtonText":"","slideshowInfoSize":200,"playButtonForAutoSlideShow":false,"allowSlideshowCounter":false,"hoveringBehaviour":"NEVER_SHOW","thumbnailSize":120,"magicLayoutSeed":1,"imageHoverAnimation":"NO_EFFECT","imagePlacementAnimation":"NO_EFFECT","calculateTextBoxWidthMode":"PERCENT","textBoxHeight":0,"textBoxWidth":200,"textBoxWidthPercent":50,"textImageSpace":10,"textBoxBorderRadius":0,"textBoxBorderWidth":0,"loadMoreButtonText":"","loadMoreButtonBorderWidth":1,"loadMoreButtonBorderRadius":0,"imageInfoType":"ATTACHED_BACKGROUND","itemBorderWidth":1,"itemBorderRadius":0,"itemEnableShadow":false,"itemShadowBlur":20,"itemShadowDirection":135,"itemShadowSize":10,"imageLoadingMode":"BLUR","expandAnimation":"NO_EFFECT","imageQuality":90,"usmToggle":false,"usm_a":0,"usm_r":0,"usm_t":0,"videoSound":false,"videoSpeed":"1","videoLoop":true,"jsonStyleParams":"","gallerySizeType":"px","gallerySizePx":940,"allowTitle":true,"allowContextMenu":true,"textsHorizontalPadding":-30,"itemBorderColor":{"value":"rgba(38, 63, 91, 0.25)"},"showVideoPlayButton":true,"galleryLayout":2,"targetItemSize":940,"selectedLayout":"2|bottom|1|fill|true|0|true","layoutsVersion":2,"selectedLayoutV2":2,"isSlideshowFont":false,"externalInfoHeight":0,"externalInfoWidth":0.5},"container":{"width":940,"galleryWidth":972,"galleryHeight":0,"scrollBase":0,"height":null}}